affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing · affordable housing
L’Innesto è il progetto di riqualificazione dello scalo ferroviario di Milano
Greco Breda, il primo distretto di affordable housing in Italia che punta alla
neutralità climatica: un bilancio delle emissioni di CO2 pari a zero.
Vincitore del concorso internazionale Reinventing Cities 2019 per progetti
di rigenerazione urbana in chiave sostenibile, L’Innesto è un modello per
la costruzione di nuove comunità abitative.




NEL LUNGO PERIODO

della sostenibilità




della sostenibilità



della sostenibilità



della sostenibilità



della sostenibilità
NEL LUNGO PERIODO



della sostenibilità


al servizio della comunità.
Attività sostenibili, collaborazione e formazione:
radici agricole e futuro si saldano per tessere nuove relazioni urbane.


e formazione: radici agricole
e futuro si saldano per tessere
nuove relazioni urbane.

le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto • le sfide del progetto

energia pulita

economia circolare e rifiuti




e città intelligenti

sostenibile

forestazione
urbana e agricoltura

e benefici
per la comunità

urbano innovativi

ed energia pulita

economia circolare e rifiuti
Rigenerazione e riutilizzo dei terreni di scavo
Raccolta differenziata

verde
veicoli elettrici e punti di ricarica,
percorsi ciclopedonali

cambiamento climatico
qualità dell’aria,
invito alla collaborazione tra i residenti

ecologici.
utilizzo delle risorse generate dal quartiere,
coproduzione

e città intelligenti

sostenibile
riduzione dei consumi,
contatori intelligenti

urbana e agricoltura
orti urbani e didattici,
vivaio di quartiere

per la comunità
Community Food Hub,
spazi comuni e gestore sociale

urbano innovativi
400 appartamenti e residenza per studenti,
verde immersivo
le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news · le ultime news ·
Le persone al centro:
una nuova idea di abitare
L’Innesto apre a un nuovo modo di concepire l’abitare, basato sulla collaborazione e il protagonismo degli abitanti.
L’Innesto:
il verde gioca d’anticipo
Il progetto prevede la ricollocazione in situ di alcuni esemplari di alberi da frutto attualmente in nursering presso un Vivaio.
Le interviste de L’Innesto.
Fotografia / Marco Merati
Il lavoro sullo scalo Greco Breda fa parte di un progetto fotografico più ampio dedicato agli scali milanesi.
Residenze universitarie In-Domus, dove la sostenibilità incontra l’accoglienza
In-Domus: una offerta residenziale per studenti attenta all’ambiente.